Presentazione

Data

dal 11 Ottobre 2019 al 6 Ottobre 2020

Descrizione del progetto

Il Progetto vuole dare continuità al servizio di Psicologia scolastica che è stato svolto presso questo Istituto nei precedenti anni scolastici. Si pone come un punto di riferimento per tutte le componenti dell’Istituzione scolastica, che dia valore aggiunto all’offerta formativa proposta agli studenti ed alle loro famiglie e sia in grado di incidere significativamente sul livello di benessere percepito all’interno della scuola. Il servizio consiste nella gestione del rapporto diretto con gli studenti (sportello) nonché con i genitori e/o i docenti al fine di aiutarli a predisporre le migliori condizioni per l’azione educativa. La scuola è un luogo di vita dove si sperimentano molteplici incontri tra coetanei, dove si impara la convivenza civile e a relazionarsi con gli adulti. La psicologia scolastica rappresenta una possibilità di mettere in luce il fondamentale mandato sociale di promozione del benessere dell’individuo, delle famiglie e delle istituzioni.

Obiettivi

Ha il compito di prevenire il rischio psico-sociale e il fine di promuovere il benessere in età evolutiva, ma risulta anche una risposta possibile ai crescenti fenomeni di evidente disagio e crisi del ruolo educativo della scuola, all'interno dell’attuale e complesso panorama socio-culturale.

Luogo
Sede di C.da Cannamelata

Via Ludovico Ariosto, 89

Sede di C.da Muti

Contrada Muti, 9

Partecipanti

Tutte le componenti dell’Istituzione scolastica

Servizi associati al progetto