Presentazione
Data
dal 10 Settembre 2019 al 16 Novembre 2019
Descrizione del progetto
Il Progetto Accoglienza del nostro Istituto si propone di ridimensionare i numerosi problemi che si evidenziano nel corso dell’anno per le prime classi. Esso è finalizzato a ridurre il disorientamento iniziale degli studenti, a fornire una conoscenza globale delle strutture e delle loro regole di funzionamento per un corretto utilizzo, a ridurre la dispersione scolastica, a verificare i prerequisiti per organizzare interventi di sostegno e/o potenziamento oltre alla normale attività didattica.
Obiettivi
Aiutare gli studenti a superare il disorientamento iniziale del passaggio in un diverso grado della Scuola Secondaria o dall'arrivo in un nuovo istituto, creare un senso di appartenenza, fornire una conoscenza globale delle strutture e delle loro regole di funzionamento per un corretto utilizzo, ridurre la dispersione scolastica, verificare i prerequisiti per organizzare tutti quegli eventuali interventi di sostegno e/o potenziamento che vanno oltre la normale attività didattica.
Partecipanti
Nuovi iscritti e classi del Triennio
Risultati
Momenti di socializzazione volti a favorire la conoscenza reciproca e la coesione delle classi prime attraverso.
Incontri specifici mirati all'ottimizzazione e all'organizzazione del lavoro, tanto a scuola quanto a casa, per l'acquisizione di un corretto metodo di studio.
Giochi di orientamento e scambi di informazioni con gli studenti del Triennio finalizzati all'efficace inserimento nelle attività della classe e dell'istituto.
Organizzazione di attività di peer tutoring, da parte di studenti del Triennio, per il sostegno degli studenti delle classi del biennio che presentino difficoltà.
Coordinamento con i Consigli di Classe per la redazione di eventuali Piani Didattici Personalizati.
Supporto alla Segreteria Didattica per la preparazione e attuazione di monitoraggi e rilevazioni.
Partecipazione alle diverse attività interculturali promosse dalla scuola e dal territorio.
Annuale Festa delle Matricole (16.11.2019)