Si comunica che la nostra scuola ha aderito al progetto “Insieme per capire” proposto dalla Fondazione Corriere della Sera e Amici di Scuola; un ciclo di incontri virtuali con giornalisti ed esperti per riflettere con gli studenti su temi di attualità.
Giovedì 12 novembre dalle ore 10 alle 11,30 circa si terrà l’incontro “Sano per noi sostenibile per il pianeta” Gianfranco Pellegrino, docente di filosofia politica all’Università LUISS, Edoardo Vigna, giornalista del Corriere, Anna Villarini, specialista in Scienza dell’Alimentazione e ricercatrice presso la Fondazione IRCCS, e Claudia Sorlini, già preside della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano, spiegheranno ai ragazzi come scelte alimentari corrette non giovino solamente al singolo individuo, ma siano un beneficio per tutto il pianeta: il tema dell’educazione alimentare porta con sé una riflessione sullo spreco, sulla sostenibilità ambientale, si presta ad affrontare il discorso della disuguaglianza. Durante questo incontro verrà chiarito come crisi ambientale e crisi sociale si intreccino e come occorra ripensare il presente e il futuro in uno sforzo che veda uniti ecologia, etica, tecnologia, scienza e politica.
Le ore potranno rientrare, a discrezione del Consiglio di classe, nelle 33 ore previste per l’insegnamento dell’educazione civica relativamente allo svolgimento delle tematiche ricomprese nel nucleo concettuale del relativo curricolo “Sviluppo Sostenibile”. Per accedere alla pagina con la diretta, gli studenti dovranno accedere al seguente link:
https://insiemepercapire1211.reportcongressi.com/
almeno dieci minuti prima dell’inizio e registrarsi inserendo il proprio nome invece della classe (ad esempio, Mario R., Istituto di istruzione superiore Sciascia, Sant’Agata Militello).
L’insegnante della seconda ora organizzerà il proprio orario in modo da consentire agli studenti di fare una breve pausa prima del collegamento.
Si comunica altresì che il progetto “Insieme per capire” prevede altri due incontri:
• 17 novembre dalle ore 10 alle 11,30 “Legalità e lotta alla mafia”
• 14 dicembre “La Costituzione spiegata ai ragazzi”
ai quali i docenti interessati potranno far partecipare la propria classe previa comunicazione al referente alla legalità prof.ssa Patrizia Drago o ai collaboratori della Dirigente proff. Leone e Rundo.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Larissa Bollaci
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Circolare
Circolare n. 55 – “Insieme per capire” – Ciclo di incontri on line
0